Discalculia: le difficoltà principali riguardano la produzione o la comprensione della quantità numerica, il saper riconoscere i simboli numerici ed il saper eseguire le quattro operazioni di base. Più precisamente nella Discalculia abbiamo una significativa difficoltà ad acquisire l’automatismo del calcolo e/o dell’elaborazione dei numeri.

dislessia dsa messina catania sicilia lo presti (5)

dislessia dsa messina catania sicilia lo presti (6)

Scarica gratuitamente qui “I Principi dei Disturbi Specifici di Apprendimento”

a cura del Dr. Gianluca Lo Presti

2 pensieri su “Discalculia

  1. Mio figlio, 8 anni, terza elementare.. non ha ancora capito che ad esempio 18+ 10 fa 28 .. che si va aumentare solo la decina. Molto spesso conta ancora sulle dita.. e non riesce a capire la differenza tra le varie operazioni matematiche, e di conseguenza ha difficoltà nella risoluzione dei problemi.
    Riesce però a risolvere tranquillamente le operazioni addizione, moltiplicazione e divisione.. qualche difficoltà solo con la sottrazione.
    Alla sua età è ancora normale o potrebbe esserci qualcosa sotto? La maestra non dice nulla a riguardo per lei va tutto bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *