Come impostare trattamento dislessia – caso clinico in breve

Qui trovi Ila lezione tratta dalla 1° edizione "Scienza e tecnica DSA" - Lezioni in diretta da 20 min.Lezione 1 "Come impostare un trattamento per la dislessia".QUI IL VIDEO 👇👇👇 ⬇️⬇️⬇️ Segui le altre lezioni iscrivendoti nei canali in basso ⬇️👇 Ti ricordo che tra poco inizieranno 𝐢 𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 OnLIneCon la Supervisione diretta del Dr. … Continua a leggere Come impostare trattamento dislessia – caso clinico in breve

Tutor DSA: facciamo chiarezza su Attestati MIM/MIUR, crediti e Albi

1.E' vero che per fare il Tutor DSA bisogna avere un corso MIM/MIUR?Risposta breve: NONon c’è nessuna norma che regoli l’attività di Tutor DSA.Infatti essa è una COMPETENZA.NON una professione. Scopriamo di più → 2.I corsi riconosciuti dal MIM/MIUR sono solo quelli con Direttiva 170/2016 e nasconoESCLUSIVAMENTE per il personale docente già in ruolo.Senza pratica … Continua a leggere Tutor DSA: facciamo chiarezza su Attestati MIM/MIUR, crediti e Albi

Checklist di osservazione per la Discalculia nella scuola primaria.

hecklist di osservazione per la Discalculia nella scuola primaria. Questa lista può essere utile per insegnanti e specialisti per identificare segnali di difficoltà nel processamento numerico e nel calcolo.

Compiti a Casa: Pro e Contro Da Considerare

Il dibattito sull’utilità dei compiti a casa è acceso da anni e ci sono pro e contro supportati dalla ricerca scientifica. Ti espongo entrambi i lati della medaglia, poi possiamo approfondire in base alla tua opinione! 😊 📌 PRO: Perché i compiti possono essere utili ✔ Consolidano l’apprendimento – Ripetere ciò che si è imparato … Continua a leggere Compiti a Casa: Pro e Contro Da Considerare

ELENCO TEST ADHD (con materiale da scaricare)

ADHD: un disturbo che può influenzare la vita di molti. Ma come possiamo capire se lo abbiamo davvero? E perché è così importante una valutazione accurata? In questo articolo esploreremo cosa è l'ADHD, quali sono i principali test utilizzati per diagnosticarlo e perché questa valutazione può fare la differenza. Preparati a scoprire tutto ciò che … Continua a leggere ELENCO TEST ADHD (con materiale da scaricare)

Disgrafia, che cos’è, diagnosi e cosa possiamo fare – VIDEO

La disgrafia fa parte dei DSA, ovvero i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, ed interessa la scrittura di parole e numeri con l'uso del segno grafico che può essere compromesso in modo lieve, medio o grave. La grafia risulta quindi disordinata, difficilmente leggibile e poco chiara.

Sì all’aliquota Iva ridotta ai servizi resi a minori con bisogni educativi speciali

Scritto da Avv. Raffaella De Vico L’Agenzia delle Entrate si è occupata del trattamento Iva da applicare a prestazioni di servizi dirette a minori con bisogni educativi speciali. L’istante è una cooperativa sociale che gestisce servizi socio-sanitari ed educativi. La cooperativa svolge le proprie attività soprattutto in favore di ragazzi in età scolare con disturbo specifico dell’apprendimento o sindrome da deficit di attenzione ed iperattività e … Continua a leggere Sì all’aliquota Iva ridotta ai servizi resi a minori con bisogni educativi speciali

Valentina, discalculica e disgrafia, ci spiega i DSA

Valentina, discalculica e disgrafica, ci spiega in cosa consistono i DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e in che modo influiscono sul rapporto dei ragazzi con lo studio e con i compagni. E' attualmente impegnata per sensibilizzare le persone e per abbattere i pregiudizi sul tema della neurodiversità.

Discalculia: come funziona? (In breve)

Partiamo dall'osservare il modello che spiega in modo scientifico la Discalculia: L’incapacità di riconoscere, manipolare, effettuare confronti di grandezza di insiemi, indicata anche come «sensibilità al numero» (Dehaene, 2010), determinerebbe problemi nell’acquisire le procedure di calcolo, nel recuperare dalla memoria risultati di operazioni (ad es., tabelline, i cosiddetti «fatti numerici»), oltre a operare, come detto sopra, in modo … Continua a leggere Discalculia: come funziona? (In breve)

Strumenti efficaci nei DSA: alcuni materiali validati da ricerche

Vediamo una lista di strumenti validati come "efficaci" dalle ricerche in corso. E' tratto da un lavoro di ricerca degli anni passati. Se cerchi un utile aggiornamento, ti consigliamo di visitare il nostro DSA ACADEMY. Tutti i nostri corsi On-line su Dislessia e Disturbi Specifici di Apprendimento, li trovi qui: https://gianlucalopresti.net/dsa-academy/ Scarica gratuitamente QUI la presentazione. … Continua a leggere Strumenti efficaci nei DSA: alcuni materiali validati da ricerche

Regali simpatici per bambini a meno di 19€

Sperando di consigliarvi qualcosa che non solo sia bello ma anche (e soprattuto) costi poco, Abbiamo raccolto per voi una lista di giochi per tutte le ricorrenze con 1608 giochi a meno di 19€ per i nostri figli o per i bambini dei nostri conoscenti. Li trovi su Amazon, QUI. Se hai trovato utile questo articolo, condividilo … Continua a leggere Regali simpatici per bambini a meno di 19€