Qui troverai un elenco completo e aggiornato di tutte le normative vigenti in Italia sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Queste regolamentazioni definiscono i criteri diagnostici, le modalità di certificazione e le misure di supporto previste per gli studenti con DSA all’interno del contesto scolastico.
Grazie a queste norme, è possibile garantire ai bambini e ai ragazzi con DSA il diritto a un percorso educativo inclusivo e adeguato alle loro esigenze, attraverso strumenti compensativi, misure dispensative e l’elaborazione di un Piano Didattico Personalizzato (PDP).
Consulta l’elenco per conoscere in dettaglio le leggi, decreti ministeriali e linee guida che regolano il riconoscimento e l’intervento nei casi di dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia in Italia.