DSA: STUDIO, AUTONOMIA E AUTOSTIMA. CORSO ONLINE PER GENITORI – Dr. Gianluca Lo Presti


«Diventa il Tutor DSA
di tuo figlio»

Non aspettare altre 24 per aiutare tuo figlio ed impara a studiare con tuo figlio in modo reale, pratico ed effettivo per un apprendimento più sereno. Con strumenti semplici, concreti e validati dalle Linee Guida di un vero professionista dei DSA, che si è sempre occupato di DSA, con la pubblicazione di libri sulla Diagnosi, Trattamento e Studio dei DSA: il Dr. Gianluca Lo Presti, Psicologo esperto in Psicopatologia dell’Apprendimento, Dislessia e DSA, sarà il docente del tuo corso.

CORSO ONLINE “STUDIO, AUTONOMIA E AUTOSTIMA PER GENITORI DI BAMBINI DSA”
Docente dr. Gianluca Lo Presti
Durata 1 Mese: INIZIO 26 Maggio 2023 – sino al 30 Giugno -2023

COME STUDIARE CON TUO FIGLIO CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
-Parte prima
1 Che cosa sono nella realtà i DSA secondo la scienza.
2 Se mio figlio ha un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, come fa effettivamente ad apprendere?
3 Quali sono e come funzionano gli strumenti dispensativi e compensativi per mio figlio DSA?
4 Come studiare con mio figlio Dislessico.
5 Quali strumenti dispensativi/compensativi utilizzare per mio figlio con Dislessia?
6 Come studiare con mio figlio Disortografico.
7 Quali strumenti dispensativi/compensativi utilizzare per mio figlio con Disortografia?
8 Come studiare con mio figlio Disgrafico.
9 Quali strumenti dispensativi/compensativi utilizzare per mio figlio con Disgrafia?
10 Come studiare con mio figlio Discalculico.
11 Quali strumenti dispensativi/compensativi utilizzare per mio figlio con Discalculia?
12 Come rendere autonomo mio figlio con DSA nello studio
13 Tutto quello che un genitore deve sapere sul Piano Didattico Personalizzato per DSA (soprattutto prima di firmarlo).
14 Sintesi prima parte

COME MIGLIORARE L’AUTOSTIMA E LA MOTIVAZIONE DI MIO FIGLIO CON DSA
-Parte seconda
1 Che cosa sono realmente autostima e motivazione e come funzionano in mio figlio con DSA
2 Le strategie educative da mettere in atto (sempre) con mio figlio
3 Le più affidabili tecniche per motivare mio figlio nello studio
4 Autostima in pratica: strategie, strumenti ed esercizi per migliorare l’autostima di mio figlio.
5 Sintesi seconda parte

LE 3 COSE DA RICORDARE DOPO AVER TERMINATO QUESTO CORSO
-Parte finale

🟢 Con piacere vi presentiamo il Corso OnLine “STUDIO, AUTONOMIA E AUTOSTIMA PER GENITORI DI BAMBINI DSA”.

▶ Un corso funzionale, con la “cassetta degli attrezzi” a cui il Genitore con figli DSA o difficoltà nello studio non può fare a meno. Per uno studio pomeridiano semplice ed efficace.

✔ Evitando lezioni teoriche, abbiamo strutturato un vero e proprio percorso che punta all’efficienza dell’autonomia allo studio di tuo figlio con DSA.

📒 E per farlo troverai i materiali più importanti di cui abbiamo parlato in tutti questi anni sulla nostra pagina. Dove vi mostreremo nel dettaglio tutti gli strumenti che posso consigliarvi dalla mia esperienza di esperto e tratti dal lavoro di studio con le famiglie di bambini con DSA.

🖥️ Troverai lezioni gestibili secondo il tuo tempo libero. Ogni venerdì ci sarà una nuova lezione, e resteranno disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sino alla fine del corso.

Ti è mai successo di stare ore ed ore a ripetere la storia o le tabelline, e poco tempo dopo è come se avesse dimenticato tutto? Di terminare la sera tardi i compiti per casa, comunque fatti male e con nervosismo? O di avere un figlio con diagnosi di DSA (Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia) e di sentirti abbandonata a te stessa senza sapere realmente che cosa fare? Quale metodo di studio utilizzare o di quale strumento compensativo avvalerti per svolgere semplicemente e serenamente i compiti per casa?

Se in queste domande oppure se in questo racconto ⬇️ trovi un pezzo di voi, di te e tuoi figli o figlia, allora, questo corso fa per te.

“In seconda elementare G. si era fatto ancor più nervoso e irritabile, a tratti pieno di rabbia e permaloso, mentre i rapporti con i compagni peggioravano. La differenza con il resto della classe si era fatta evidente. Anche a casa la situazione non era allegra: la sua resistenza si era fatta più forte e usava tattiche di tutti i tipi per evitare di fare i compiti. Lasciava libri e quaderni a scuola o tornava senza penne, senza colori, senza astuccio. Glieli ricompravo, e li perdeva di nuovo. Una vera disperazione. Ogni tanto svolazzava qualche quaderno o scappava qualche urlo, insieme alla pazienza. Mi sarebbe servita una «mamma di sostegno», o almeno qualcuno che mi spiegasse come aiutarlo. Ero sola e un po’ sconfortata. Il papà, un po’ perché allergico alle attività scolastiche, un po’ per la preoccupazione di rivedere come in un piccolo specchio il riflesso di personali sofferenze tra i banchi, si teneva fuori. Non riuscivo a capire cosa gli impedisse di imparare a leggere e a scrivere come gli altri, cosa lo portasse ad avere un rapporto così faticoso con la scuola“.

Anna Di Lauro – Ho mal di scuola, 2012, Armando Editore

CHI PUO’ ACCEDERE

Rivolto SOLO A 50 PARTECIPANTI, il corso è di libero accesso, creato per tutti i Genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia) o con difficoltà di apprendimento, con l’obiettivo di migliorare lo studio con tuo figlio e con strategie per l’autostima e la motivazione dei propri figli nell’apprendimento.

Attenzione ⚠️ le strategie qui esposte non vanno bene in caso di forti difficoltà comportamentali (disattenzione/iperattività) o forti difficoltà emotive (ansia, etc). In questi casi, è meglio dare priorità prima a questi aspetti comportamentali/emotivi. Il corso è solo per i bambini con difficoltà nell’apprendimento in assenza di eccessive difficoltà comportamentali/emotive.

COSA IMPARERAI

Imparerai a seguire tuo figlio con DSA o difficoltà di apprendimento in modo serio, efficiente e completo. Nella prima parte impareremo come studiare con tuo figlio con DSA. Se un genitore non conosce realmente cosa è il DSA che riguarda suo figlio, non potrà mai aiutarlo in modo efficace. Partiremo da cosa sono realmente i DSA, così da far riferimento a conoscenze scientifiche ed aggiornate sui DSA. Risponderemo in modo concreto a molte domande, come ad esempio: come farà tuo figlio ad apprendere se ha un disturbo dell’apprendimento. Imparerai come funzionano e quali sono gli strumenti compensativi/dispensativi per tutti i DSA. Studierai il cuore del metodo di studio per Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia, e quali strumenti digitali compensativi utilizzare per ogni singolo DSA. Vedremo la pratica per arrivare all’autonomia nello studio per tuo figlio con DSA. Approfondiremo tutto ciò che devi sapere, e che è giusto che tu sappia, sul Piano Didattico Personalizzato per DSA.
Nella seconda parte apprenderai come migliorare l’autostima e la motivazione di tuo figlio con DSA.
Il tutto spiegato proprio da uno Psicologo, scoprendo cosa sono realmente secondo la psicologia cognitiva sia la motivazione che l’autostima, così da entrare nel meraviglioso mondo delle strategie educative da mettere in atto, e le più serie tecniche per motivare tuo figlio e per lavorare sulla sua l’autostima.

DOVE E QUANDO

Online in video Webinar. Dalla data di inizio del corso, ogni venerdì sarà inserita una nuova lezione, che ti sarà possibile rivedere 7 giorni su 7; 24 ore su 24, sino a fine corso. Ti servirà solo un Pc/tablet/smartphone con connessione internet. Una volta iscritta/o avrai accesso al tuo Account, con le lezioni, il materiale in PDF e le lezioni da poter rivedere sino alla fine del corso.

IL TUO DOCENTE

COSA DISTINGUE QUESTA FORMAZIONE RISPETTO A TUTTE LE ALTRE?

Tutte le lezioni e gli approfondimenti sono magistralmente condotte dal Dr. Gianluca Lo Presti, Psicologo iscritto all’Ordine, che, con le sue conoscenze in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento, sarà il tuo Docente e la tua Guida in questo vero e proprio percorso di crescita alla scoperta dei Disturbi Specifici di Apprendimento. Il valore aggiunto è proprio la grande esperienza di un riconosciuto professionista, conoscitore come pochi delle problematiche dei genitori di bambini con Dislessia e DSA. Non solo in quanto Autore dei più importanti manuali italiani sulla Diagnosi e Trattamento dei DSA, e del Best Seller del manuale “Nostro figlio è Dislessico”, ma soprattutto perchè nel suo lavoro, dal 2010 ad oggi, è sempre stato ed è al lavoro ogni singolo giorno insieme alle famiglie dei bambini con DSA, con il fine di aiutarle al meglio nella gestione dello studio e lo sviluppo degli apprendimenti. Sia online che offline, il passaparola, parla per lui.

Leggi tutte le altre recensioni QUI

PROGRAMMA DATE E LEZIONI

CORSO ONLINE “STUDIO, AUTONOMIA E AUTOSTIMA PER GENITORI DI BAMBINI DSA”
Docente dr. Gianluca Lo Presti

Iniziamo venerdì 26 Maggio 2023. Ogni venerdì saranno inserite una o due nuove lezioni. Tutte le lezioni, una volta inserite, resteranno disponibili sino al 30 Giugno 2023, e non oltre.

Attenzione! I contenuti di questo corso sono riservati ai genitori che cercano davvero un metodo pratico di aiuto nei DSA. Ci saranno tecniche, strumenti e modalità tratte dal lavoro presso i nostri Doposcuola DSA. Sarà necessario prestare il massimo impegno attivo e studio reale nei contenuti proposti.

COME STUDIARE CON TUO FIGLIO CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
-Parte prima

Lezione 1 – Venerdì 26 Maggio 2023

1 Che cosa sono nella realtà i DSA secondo la scienza.
2 Se mio figlio ha un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, come fa effettivamente ad apprendere?
3 Quali sono e come funzionano gli strumenti dispensativi e compensativi per mio figlio DSA?

Lezione 2 – Venerdì 2 Giugno 2022

-> Rivedi le lezioni quando vuoi, saranno disponibili sul tuo account
4 Come studiare con mio figlio Dislessico.
5 Quali strumenti dispensativi/compensativi utilizzare per mio figlio con Dislessia?

Lezione 3 – Venerdì 9 Giugno 2023

6 Come studiare con mio figlio Disortografico.
7 Quali strumenti dispensativi/compensativi utilizzare per mio figlio con Disortografia?
8 Come studiare con mio figlio Disgrafico.
9 Quali strumenti dispensativi/compensativi utilizzare per mio figlio con Disgrafia?

Lezione 4 e 5 Venerdì 16 Giugno 2023

10 Come studiare con mio figlio Discalculico.
11 Quali strumenti dispensativi/compensativi utilizzare per mio figlio con Discalculia?
12 Come rendere autonomo mio figlio con DSA nello studio
13 Tutto quello che un genitore deve sapere sul Piano Didattico Personalizzato per DSA (soprattutto prima di firmarlo).
14 Sintesi prima parte

COME MIGLIORARE L’AUTOSTIMA E LA MOTIVAZIONE DI MIO FIGLIO CON DSA
-Parte seconda

Lezione 6 – Venerdì 23 Giugno 2023

1 Che cosa sono realmente autostima e motivazione e come funzionano in mio figlio con DSA
2 Le strategie educative da mettere in atto (sempre) con mio figlio
3 Le più affidabili tecniche per motivare mio figlio nello studio
4 Autostima in pratica: strategie, strumenti ed esercizi per migliorare l’autostima di mio figlio.
5 Sintesi seconda parte

LE 3 COSE DA RICORDARE DOPO AVER TERMINATO QUESTO CORSO
-Parte finale


Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarci.
Vuoi avere un contatto telefonico con noi per dubbi o domande?
Scrivici una mail con il tuo numero di telefono e sarai richiamata/o.
gian_lopresti @ yahoo.it
Oppure via Whatsapp o sms 353 391 8100
A fine pagina trovi le Domande frequenti FAQ in basso⬇️

«Speriamo che anche tu possa far parte dei nostri 😊»

QUANTO COSTA
E COME CI SI ISCRIVE

COSTA MENO DI UNA DIAGNOSI
E TI DA MOLTI (MA MOLTI!) PIU’ AIUTI PRATICI 😊

  1. Effettua il pagamento (info a fine pagina).
  2. Compila il modulo che trovi in basso.
  3. Entro 3 giorni lavorativi riceverai conferma di iscrizione via mail e l’accesso al tuo account.

(Attenzione! Al momento il costo è di 127€, ma non appena termineranno i posti, l’accesso sarà a: 388 €)

Chiusura iscrizioni al termine dei 50 posti disponibili

AL MOMENTO I POSTI SONO DISPONIBILI – ISCRIVITI ORA AL COSTO DI:

Prezzo di lancio! A soli 127 € (tasse incluse) per i primi iscritti.


Per rateizzare o per iscrizioni di gruppo con sconto, contatta la segreteria: dsa.amministrazione @ gmail.com
oppure via whatsapp 353 391 8100

Nota: se terminano i posti ti sarà rimborsato l’INTERO IMPORTO (se si paga con PayPall non saranno rimborsate le tasse aggiuntive).

– Scegli come pagare –

Intesta il tuo bonifico, al momento 127 € tasse incluse, a:

  • Sottile Stefania
  • IT09T0347501605CC0012239815 – Banca ING

– Dopo il pagamento compila subito il modulo in basso allegando la ricevuta.

Paga con PayPal o Carta di Credito – Servizio PayPal 3,4% + 0,35€.
– € tasse incluse

Clicca QUI -> PayPal o Carta di credito

– Dopo il pagamento compila subito il modulo in basso allegando la ricevuta.


Modulo di iscrizione: Corso ”Studio, Autonomia e Autostima per genitori di bambini con DSA”
Docente dr. Gianluca Lo Presti

Per motivi di sicurezza è preferibile compilare questo modulo dal computer fisso (no tablet o smartphone), se hai difficoltà, scrivici pure.

Compilando il modulo e cliccando sul pulsante “invia”, dichiari di aver letto la Policy Privacy sul Trattamento dei dati personali (che trovi qui); dichiari anche di aver letto e di accettare le condizioni di vendita (che trovi qui).

    Risposta iscrizione: riceverai conferma via e-mail dallo Staff entro 3 giorni lavorativi. Dunque, nei prossimi giorni controlla ogni giorno la tua e-mail, anche nella cartella “Spam” o “Posta indesiderata”.

    In caso non ricevessi la mail di conferma scrivi allo Staff Amministrazione allegando la ricevuta di pagamento:
    dsa.amministrazione @ gmail.com
    Per informazioni su programma, didattica ed altro, scrivi allo Staff Organizzazione su:
    gian_lopresti @ yahoo.it

    Domande frequenti FAQ

    Come funziona di preciso?

    Con l’iscrizione avrai accesso alla tua Area Personale, in cui troverai sin da subito tutto il materiale. Ogni venerdì dalle ore 15:30 troverai le nuove lezioni. Qui troverai anche un modulo per comunicare in modo diretto e riservato con il Dr. Lo Presti.

    Ci sono posti limitati?

    Sì. Abbiamo già un pacchetto di 50 posti disponibili a costo ridotto. Superati questi numeri, è necessario acquistare altro spazio virtuale e dunque costa di più. In questo momento vi è la tariffa ridotta (iscrizione in alto).

    Sono un Operatore DSA, posso partecipare?

    E’ un corso a partecipazione libera. Ma se sei un operatore per DSA, puoi partecipare altri altri corsi come Tutor DSA o Trattamento DSA che puoi trovare QUI.

    Quanto dura una Lezione?

    Ogni lezione è suddivisa in attività, queste variano dai 7 ai 20 minuti, il tutto moltiplicato per oltre 20 Attività. Considera che, sull’esperienza degli altri corsisti, ognuno ha i suoi tempi di apprendimento. Mentre segui una lezione, metti pausa, prendi appunti, riprendi o rivedi la lezione. Dunque il tempo è individuale e sarai tu a scegliere.

    Come gestire le mie lezioni?

    Prevedi uno studio di con almeno 45-60 minuti per 2 volte a settimana. In questo modo avanzerai con calma e con il massimo profitto.

    Posso rivedere le lezioni, sino a quando?

    Sì. Puoi rivedere le lezioni ogni volta che vorrai. Le trovi nel tuo account. Le potrai rivedere sino ad una settimana dopo l’ultima lezione. Se però dovessi aver bisogno di una proroga per via di una situazione particolare allora scrivici pure via e-mail.

    Posso comunicare con il Dr. Lo Presti per dubbi sulle lezioni?

    Certo  anzi devi farlo, nella tua Area Riservata hai a disposizione un modulo in cui sarai in diretto contatto con il Dr. Lo Presti. Ed anche noi, siamo a tua disposizione.

    Avrò Attestato di partecipazione e materiale didattico?

    Sì. A fine corso riceverai Attestato nominale di partecipazione e potrai scaricare sin da subito tutte le slide che tratteremo e molto altro.