Partiamo dall’osservare il modello che spiega in modo scientifico la Discalculia:

Inoltre, sappiamo che l’acquisizione di concetti e di leggi matematiche può essere conservata, mentre la capacità di acquisire fatti numerici è compromessa, così come il contrario. Il modello, inoltre, prevede una compromissione di natura ancora diversa che fa riferimento a un disturbo di natura spaziale.
Definizione tecnica: Disturbo Specifico nell’acquisizione dell’automatismo del calcolo e/o dell’elaborazione dei numeri.
In questo video spero di aiutarti a comprendere meglio la Discalculia.
Tutti i nostri corsi On-line su Dislessia e Disturbi Specifici di Apprendimento, li trovi qui: https://gianlucalopresti.net/dsa-academy/
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo e seguici anche su
- Nostro figlio è dislessico. Manuale autoaiuto genitori – Dislessia e DSA.
- Diagnosi Disturbi Specifici Apprendimento Scolastico. Diagnosi dei DSA.
- Diagnosi dei Disturbi Evolutivi. Aggiornato al DSM-5.