Compiti a Casa: Pro e Contro Da Considerare

Il dibattito sullโ€™utilitร  dei compiti a casa รจ acceso da anni e ci sono pro e contro supportati dalla ricerca scientifica. Ti espongo entrambi i lati della medaglia, poi possiamo approfondire in base alla tua opinione! ๐Ÿ˜Š


๐Ÿ“Œ PRO: Perchรฉ i compiti possono essere utili

โœ” Consolidano lโ€™apprendimento โ€“ Ripetere ciรฒ che si รจ imparato a scuola aiuta a memorizzare meglio e a interiorizzare concetti.
โœ” Migliorano lโ€™autonomia โ€“ Insegnano ai ragazzi a organizzarsi, a gestire il tempo e a sviluppare la responsabilitร .
โœ” Preparano per le verifiche โ€“ Un ripasso autonomo puรฒ essere utile per affrontare meglio interrogazioni ed esami.
โœ” Coinvolgono i genitori โ€“ Se ben strutturati, permettono ai genitori di essere piรน partecipi nel percorso scolastico del figlio.


โŒ CONTRO: Perchรฉ i compiti possono essere un problema

โŒ Causano stress e ansia โ€“ Troppi compiti possono aumentare frustrazione e stanchezza, specialmente nei ragazzi con DSA.
โŒ Non sempre sono efficaci โ€“ Alcuni studi (es. John Hattie, 2017) mostrano che i compiti hanno un impatto minimo sul rendimento, soprattutto alle elementari.
โŒ Penalizzano chi ha difficoltร  โ€“ Non tutti i bambini hanno supporto a casa, e questo puรฒ creare disparitร  tra studenti.
โŒ Riducono il tempo libero e la socializzazione โ€“ Dopo 5-6 ore di scuola, serve tempo per giocare, stare con gli amici o rilassarsi.


๐ŸŽฏ E per i ragazzi con DSA?

Nel caso di studenti con Disturbi Specifici dellโ€™Apprendimento, il tema รจ ancora piรน delicato. Secondo le Linee Guida DSA 2022, i compiti:

  • Devono essere personalizzati e mai eccessivi.
  • Non devono sostituire la didattica in classe, ma servire come esercizio mirato.
  • Devono essere assegnati con criterio, evitando carichi di lavoro insostenibili.

Alcuni esperti consigliano di ridurre i compiti scritti e di puntare su esercizi piรน brevi ed efficaci (es. mappe concettuali, attivitร  interattive, uso di strumenti compensativi).


๐Ÿ“Œ Soluzione ideale? Meno compiti, ma piรน efficaci!

Forse il problema non รจ “compiti sรฌ o no”, ma come vengono assegnati.
Una buona soluzione potrebbe essere:
โœ… Meno compiti ripetitivi e piรน attivitร  pratiche (es. esercizi che stimolino la logica e la creativitร ).
โœ… Compiti differenziati in base alle esigenze dello studente.
โœ… Tempo massimo di 30-60 minuti, senza sovraccarico.


Cosa ne pensi?

Sei piรน per la riduzione dei compiti o pensi che siano ancora un elemento fondamentale? ๐Ÿ˜Š

__________________

Corso Online ยซ๐‘ป๐’–๐’•๐’๐’“ ๐‘ซ๐‘บ๐‘จยป per Doposcuola DSA,  Info e costi qui โ˜บ๏ธ๐Ÿ‘‡

Corso OnLine ยซ๐‘ฝ๐’‚๐’๐’–๐’•๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’† ๐‘ป๐’“๐’‚๐’•๐’•๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ ๐‘ซ๐‘บ๐‘จยป  Info e costi qui โ˜บ๏ธ๐Ÿ‘‡

Corso OnLine ๐‘ฐ๐’๐’•๐’†๐’“๐’—๐’†๐’๐’•๐’ ๐’‘๐’“๐’‚๐’•๐’Š๐’„๐’ ๐‘จ๐‘ซ๐‘ฏ๐‘ซ, con supervisione, iscriviti ora con lo sconto. QUI tutte le informazioni โžก๏ธ https://gianlucalopresti.net/corso-online-intervento-adhd

Corso ๐‘ด๐’†๐’•๐’๐’…๐’ ๐’…๐’Š ๐’”๐’•๐’–๐’…๐’Š๐’ ๐‘ซ๐‘บ๐‘จ ๐’‘๐’†๐’“ ๐’ˆ๐’†๐’๐’Š๐’•๐’๐’“๐’Š + ๐’‚๐’–๐’•๐’๐’”๐’•๐’Š๐’Ž๐’‚ ๐’† ๐’Ž๐’๐’•๐’Š๐’—๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’†, LEZIONI GIร€ DISPONIBILI!! Info e costi qui ๐Ÿ‘‡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *