Disgrafia: risulta esservi una scrittura praticamente illeggibile sia da parte del bambino che l’ha prodotta che da parte dell’insegnante o del genitore. Dunque intendiamo una difficoltà nella messa in opera del grafema da un punto di vista prettamente motorio di realizzazione del gesto grafico.

dislessia dsa messina catania sicilia lo presti (7)

dislessia dsa messina catania sicilia lo presti (8)

Scarica gratuitamente qui “I Principi dei Disturbi Specifici di Apprendimento”

a cura del Dr. Gianluca Lo Presti

8 pensieri su “Disgrafia

  1. Buonasera, non mi sembra di aver visto a fine video il link con le impugnature suggerite in relazione all’età. Potete gentilmente pubblicarlo? grazie

  2. buonasera
    mio nipote ( frequenta la V elementare) ha una pessima calligrafia ma nessun tipo di problemi a scuola ( ha buoni voti) le insegnanti si lamentano solo della calligrafia che spesso non riesce nemmeno lui a leggere. che esercizi posso far fare? ho notato che non ha una buona impugnatura
    grazie mille per tutti i suggerimenti che ci dà

  3. Ho conosciuto un insegnante di scuola superiore che quando faceva lezione incantavA una padfonanza di linguaggio eccellente una cultura vasta fine anno scolastico ci rivelo che era dislessico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *