Ecco cosa fa la differenza nell’aiuto dei DSA

Quando sono stato invitato da Facta et Verba coop. Sociale presso Sestu a #Cagliari ho parlato 2 interi giorni su come valutare e poi intervenire per aiutare i bambini con #Dislessia e #DSA sia a casa, a scuola e con operatore.

gl story 4

Perché casa, scuola ed operatore? Perché si lavora in 3: insegnanti, famiglia ed esperto.
Nessuno è meglio, nessuno ne sa “di più”. Tutti collaborano.

Infatti, tre cose NON fanno bene al bambino:
1- Lo specialista che NON va a scuola a parlare con i docenti.
2- La famiglia che NON segue gli inviti a far valutare e seguire il bambino.
3- Gli insegnanti che mettono la burocrazia come CAUSA di un NON-aiuto.
Qual è dunque quel qualcosa che fa la differenza nei DSA?

→ INSEGNAMENTO: ««La differenza nei DSA la fa il lavoro di gruppo, lo specialista che va a scuola a dare indicazioni utili; la famiglia che si lascia consigliare su visite o supporti utili; la scuola che predispone il #PDP in tempi utili e poi li mette in atto.
Insomma, tutti per uno, tutti per il bambino con Dislessia e DSA»».

___________
Guide e Aiuti per Dislessia e DSA
Gianluca Lo Presti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *