Tutor DSA vs Trattamento DSA: Le Differenze Chiave

La differenza tra un Tutor DSA e un Trattamento DSA è fondamentale per comprendere il ruolo e l’efficacia degli interventi rivolti a studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. 📌 Tutor DSA: Supporto Didattico per DSA 🔹 Chi è il Tutor DSA?Un professionista che aiuta lo studente nell’apprendimento, organizzazione dello studio e uso degli strumenti compensativi. 🔹 … Continua a leggere Tutor DSA vs Trattamento DSA: Le Differenze Chiave

Diagnosi e Trattamento del Disturbo della Comprensione del Testo

Comprendere il testo scritto è un’abilità complessa che richiede l’attivazione e l’integrazione di diverse competenze linguistiche e cognitive (ad esempio, conoscenze lessicali e visuo-percettive, sapere effettuare inferenze, memoria, ecc.). Una volta decodificata la parola e attribuito ad essa un significato, questo a sua volta deve essere integrato all’interno della frase, di altre frasi, le quali dovranno essere collegate tra loro per la costruzione di un «modello mentale» del testo a partire dalle conoscenze del lettore.Il disturbo di comprensione del testo (DCT) può essere definito come la difficoltà a comprendere in modo adeguato il significato di ciò che si legge, a fronte di buone competenze cognitive generali e buona abilità di decodifica. A questo scopo, approfondiremo, in particolare nel paragrafo successivo, il modello di Gough e Tunmer (1986), che mette in relazione le differenti componenti del linguaggio in chiave evolutiva (decodifica, comprensione del linguaggio e comprensione del testo).

Tecnica potenziamento DSA – VIDEO

Per potenziamento si intende predisporre un intervento educativo in grado di favorire il normale sviluppo di un funzione che sta emergendo.