Quando un bambino normolettore legge (Mario), nel frattempo che legge sia migliora la lettura che comprende il testo. Un bambino dislessico (Carlo) legge ma non comprende bene e neppure migliora nella lettura. Dunque appare appare necesstio scindere i due processi. Per Carlo con dislessia seremo il Potenziamento (o in termini tecnici “Trattamento”) per far migliorare la lettura ed invece useremo l’ascolto per la comprensione dei testi. Nella terza immagine troviamo i 5 passi di metodo di studi nella dislessia. Tutti questi suggerimenti li trovi nel libro “Nostro figlio è dislessico” qui.
(estratto dalla presentazione alla Tavola Rotonda del congresso AIRIPA).