Quattro consigli immediati a chi si trova a dover affrontare un intervento domiciliare sulla Dislessia (estratto dalla presentazione alla Tavola Rotonda del congresso AIRIPA).
1- Il trattamento domiciliare ha la sua efficacia.
2- Gli esercizi migliori sono quelli basati su abilità di sviluppo della lettura.
3- Appare utile proporre più cicli.
4- Nel nostro caso singolo è bene monitorare il trend evoluto del soggetto.
Eccoli in slideshow.
Ecco i sintesi le 4 indicazioni e la bibliografia scientifica di riferimento:
Tutti i nostri corsi On-line su Dislessia e Disturbi Specifici di Apprendimento, li trovi qui: https://gianlucalopresti.net/dsa-academy/
Ho scritto un libro per voi con tutti i miei consigli, si chiama “Nostro figlio è dislessico”, manuale di autoaiuto per genitori con figli con Dislessia e DSA, lo trovi QUI.
Ti ricordo anche i DUE testi tecnici sulla DIAGNOSI di TUTTI i DSA e Disturbi Evoluti, eccoli QUI.
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo e seguici anche su
E su Twitter: https://twitter.com/GianLoPresti