Una mamma ed insegnante di nome Maria mi scrive:
“Questo è’ lo strumento compensativo che ho elaborato per mia figlia. È’ sempre un portachiavi che ha vicino all’astuccio e che le permette di non dissipare le sue risorse nel recupero di informazioni in memoria investendole invece con la memoria procedurale per la risoluzione delle moltiplicazioni e divisioni”.
Ovviamente è un’idea geniale, utile e simpatica per avere un supporto continuo nei casi di Discalculia o Difficoltà nel calcolo.
E’ molto semplice da realizzare, basta stampare un foglio in A4 con le tabelline qui di seguito:

Farle plastificare in qualsiasi centro stampe, ritargliarle con un buco di lato per l’ingresso del portachiavi ed il vostro PortaTabelline sarà pronto.
Siamo certi che sarà utilissimo.
Ecco i nostri corsi online per Dislessia e DSA: https://gianlucalopresti.net/dsa-academy/
Servizio videoConsulenzaDSA con Dr. G. Lo Presti.
Tutti i Dettagli per Genitori e Operatori.
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo e seguici anche su
- Nostro figlio è dislessico. Manuale autoaiuto genitori – Dislessia e DSA.
- Diagnosi Disturbi Specifici Apprendimento Scolastico. Diagnosi dei DSA.
- Diagnosi dei Disturbi Evolutivi. Aggiornato al DSM-5.
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.