Vademecum TUTOR DSA

Scopriamo insieme alcune delle piรน importanti risposte sul Tutor DSA per Doposcuola Specialistico, ovvero:CHI E' IL TUTOR DSA?CHE COSA SI INTENDE CON IL TERMINETUTORAGGIO DSA?COME SI DIVENTA TUTOR DSA?QUAL รˆ IL TARIFFARIO DI UN TUTOR DSA?QUALI SONO GLI STRUMENTI CHE UTILIZZA IL TUTOR DSA?COME IMPOSTARE UN DOPOSCUOLA PER DSA?

๐—ฆ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—น๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐—š๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐——๐—ฆ๐—” ๐˜€๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐——๐—ฆ๐— -๐Ÿฑ (๐—”๐—ฃ๐—”, ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿญ๐Ÿฏ):

Lieve โ€“ Il disturbo comporta alcune difficoltร  nelle abilitร  di apprendimento che coinvolgono uno o due discipline scolastiche, con difficoltร  lievi che il soggetto รจ in grado di compensare e funzionarne adeguatamente con il semplice adattamento del metodo didattico e supporti compensativi durante la frequenza scolastica.

Disortografia: interventi di scrittura per migliorare la qualitร  della produzione del testo scritto

Vediamo i risultati degli studi che valutano l'impatto di differenti interventi di scrittura per migliorare la qualitร  della produzione del testo

Disgrafia, che cos’รจ, diagnosi e cosa possiamo fare – VIDEO

Laย disgrafiaย fa parte dei DSA, ovvero i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, ed interessa la scrittura di parole e numeri con l'uso del segno grafico che puรฒย essereย compromesso in modo lieve, medio o grave. La grafia risulta quindi disordinata, difficilmente leggibile e poco chiara.

Discalculia: che cos’รจ, diagnosi e cosa possiamo fare

Laย discalculia, nota comeย disturbo dellโ€™aritmetica, รจ unย disturbo specifico dell'apprendimentoย nella comprensione dell'aritmetica, come la difficoltร  nel comprendere iย numeri, nell'apprendimento di comeย manipolare i numeriย e l'apprendimento dei fatti in matematica. La diagnosi che si formula รจ indipendente dallโ€™intelligenzaย della persona.

DISORTOGRAFIA: che cos’รจ, diagnosi, e cosa possiamo fare – VIDEO

La disortografia รจ il disturbo specifico che coinvolge la correttezza della scrittura, cioรจ l'ortografia come capacitร  di scrivere rappresentando correttamente i suoni e le parole della propria lingua.

DISLESSIA: che cos’รจ, diagnosi, e cosa possiamo fare – VIDEO

La dislessia รจ un disturbo specifico dell'apprendimento, che emerge classicamente all'inizio della scolarizzazione e incide sulla capacitร  di leggere, e talvolta pure di scrivere, in modo corretto e fluente. Il dislessico, pertanto, รจ una persona con difficoltร  di lettura e, talora, di scrittura.

5 cose che un genitore di bambino con dislessia vorrebbe dire a gran voce – VIDEO

Leย difficoltร ย di unย dislessicoย non sono legate a svogliatezza, poca attenzione o scarse capacitร , ma ad un differente modo di percepire ed apprendere: ilย bambinoย puรฒ leggere e scrivere, ma riesce a farlo solo impegnando al massimo le energie. Ascolta il video e se lo trovi utile, ti invitiamo a condividere

Le prove strumentali nella diagnostica dei DSA

Alcuni dei test per la diagnosi dei DSA sono: Prove MT 3 Clinica (Primaria-Secondaria Iยฐ): lettura di brano; DDE 2, Batteria per la valutazione della dislessia e della disortografia evolutiva -2 (Sartori et al. 2007); BVSCO-3 (Cornoldi, Ferrara, Re, 2022); AC-MT-3 6-14 anni Prove per la clinica (Cornoldi, C., Mammarella, I. C., Caviola, S., 2020), etc.

Tecnica potenziamento DSA – VIDEO

Per potenziamento si intendeย predisporre un intervento educativo in grado di favorire il normale sviluppo di un funzione che sta emergendo.

Come leggere una relazione per DSA – VIDEO

Iย testย piรน utilizzati sono le prove MT, la BVSCO, le AC-MT. Perย valutare iย DSA, bisogna prima valutare attraverso unย testย multicomponenziale il livello intellettivo,in genere tramite ilย testย WISC IV. Vengono somministrate una serieย diย proveย perย indagare diverse aeree: ragionamento visuo-spaziale, memoria lavoro, competenzeย diย tipo scolastico, capacitร  attentive.

Quali sono gli errori per capire se si tratta di Disortografia?

Per la diagnosi di Disortografia, serve una seria valutazione diagnostica. La diagnosi di DSA non puรฒ essere fatta dai docenti o da personale non qualificato. Se nei test si supera un certo cut-off (il 5ยฐ percentile ) allora il test risulta positivo per Disortografia. Ne servono almeno due affinchรฉ vi sia conferma per ipotesi di Disortografia. Sempre dopo un colloquio clinico-anamnestico in cui vi siano soddisfatti tutti i criteri di inclusione e di esclusione per DSA. Dunque solo i test, non bastano per la diagnosi di DSA. nel video vediamo la suddivisione degli errori nella Disortografia.

I pre-requisiti dell’apprendimento VIDEO

All'interno deiย prerequisitiย di apprendimento dellaย letturaย e della scrittura troviamo le abilitร  comunicative e linguistiche, le abilitร  visuo โ€“ motorie, le abilitร  attentive e le funzioni esecutive.

Come spiegare la dislessia ai propri figli

Il miglior modo di spiegare la dislessia ai propri figli รจ quello di parlare di "FATICA", evitando cosรฌ i termini tecnici ma andando alla base della difficoltร  percepita da parte del bambino con Dislessia e DSA.

Discalculia. Esempio di un errore ricorrente VIDEO

La discalculia รจ una difficoltร  nel comprendere i fatti numerici (abilitรฒ di far di conto, capire il significato dei numeri). Si tratta di uno dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).

La dislessia in breve VIDEO

Laย dislessiaย รจ un disturbo specifico dell'apprendimento, che emerge classicamente all'inizio della scolarizzazione e incide sulla capacitร  di leggere, e talvolta pure di scrivere, in modo corretto e fluente. Ilย dislessico, pertanto, รจ una persona con difficoltร  di lettura e, talora, di scrittura.

Strumento utile per imparare le tabelline

Lโ€™apprendimento delle tabellineย puรฒ rappresentare una sfida notevole per i bambini della scuola primaria di primo grado, in molti infatti ritrovano delle difficoltร  nella capacitร  di accedere in modo sicuro e veloce, e via via sempre piรน automatizzato, alle moltiplicazioni di base comprese nellaย tavola pitagorica.

Perchรจ usare le mappe concettuali nella Dislessia? – VIDEO

Le mappe concettuali sono una rappresentazione grafica di concetti espressi in forma sintetica (parole-concetto) all'interno di una forma geometrica (nodo) e collegati fra loro da linee (frecce) che esplicitano la relazione attraverso parole-legamento.